Lo studio legale Barba & Partner di Monaco di Baviera offre consulenza legale nella contrattualistica commerciale

Consulenza legale nella contrattualistica

Redazione dei contratti e diritto contrattuale

Ogni azienda moderna ed efficiente utilizza contratti ottimizzati nelle transazioni commerciali. I contratti ottimali sono quelli che non solo proteggono i propri interessi, ma tengono conto anche degli interessi dell’altra parte contraente in modo equilibrato. Solo un contratto tra pari è di lunga durata e riduce al minimo il rischio di interruzioni contrattuali. La progettazione del contratto dovrebbe naturalmente essere orientata al futuro e minimizzare i rischi. La realizzazione dello scopo, la protezione degli interessi e la prevenzione dei conflitti sono gli obiettivi principali di un contratto ottimale. Il legislatore consente alle imprese di utilizzare il margine di manovra nella redazione dei contratti. Si parla qui della cosiddetta libertà di contratto. Con la redazione attiva dei loro contratti, le aziende utilizzano di solito anche i vantaggi legalmente consentiti per la propria azienda.

Vantaggi economici grazie alla progettazione ottimale del contratto

Spesso le aziende non sono nemmeno consapevoli del fatto che molti possibili vantaggi nei contratti non vengono utilizzati affatto perché non hanno una buona stesura del contratto da parte di un avvocato. Un buon contratto riduce al minimo il rischio economico nelle transazioni commerciali. Un contratto equilibrato evita costosi e lunghi procedimenti legali. Idealmente, dovreste già essere assistiti da un avvocato specializzato durante le trattative contrattuali. Se prima negoziate le condizioni del contratto e poi consegnate la questione a un avvocato per la stesura del contratto, avete già commesso il primo errore nella stesura del contratto.

I nostri servizi in diritto contrattuale:

  • Redazione, sviluppo e continuo adattamento dei contratti, come gli accordi di arbitrato o i contratti di joint venture
  • Revisione dei contratti e delle clausole contrattuali
  • Revisione dei rischi legali ed economici dei contratti (controllo dei contratti)
  • Consulenza per la selezione e la redazione di tipi di contratti, ad esempio per la scelta del sistema di distribuzione adeguato: sistemi di distribuzione vincolata, concessionari autorizzati, accordi di franchising, accordi di agenzia commerciale, contratti di importazione ed esportazione
  • Assistenza alle parti contraenti dalla negoziazione alla conclusione del contratto da parte di un avvocato specializzato in diritto contrattuale
  • Esecuzione extragiudiziale e giudiziaria delle richieste di risarcimento di tutti i contratti
  • Difesa contro tali richieste
  • Supporto dell’azienda da parte di un avvocato in caso di risoluzione del contratto
  • Assistenza legale nell’elaborazione dei rapporti contrattuali

Il diritto contrattuale internazionale acquisisce importanza

L’internazionalizzazione della nostra economia ha cambiato la nostra società. Il diritto contrattuale internazionale sta diventando sempre più importante. In questo contesto, gli Stati hanno adattato le loro leggi a questa realtà in termini di diritto commerciale creando standard moderni. Questo naturalmente ha un impatto sul diritto contrattuale. Nelle transazioni commerciali internazionali, il conflitto di leggi, la Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci (CISG) e il diritto di procedura civile internazionale devono essere sempre rispettati. A ciò si aggiungono i cosiddetti Incoterms (condizioni di consegna standardizzate a livello internazionale) e le norme DIN, che unificano e semplificano la circolazione delle merci. Inoltre, il legislatore europeo ha creato, ad esempio, norme uniformi sui conflitti di legge nell’ambito del diritto comunitario e in tutta Europa con i Regolamenti Roma I e II.

Se non si presta la necessaria attenzione alla redazione di contratti internazionali, ne possono derivare danni economici. Ciò è particolarmente vero se ci sono problemi nell’esecuzione dei contratti. L’applicazione del diritto straniero davanti a un tribunale straniero sarebbe l’ultimo dei problemi. Tuttavia, questo da solo può aumentare considerevolmente le spese processuali. I procedimenti giudiziari diventano antieconomici anche per importi a cinque cifre.

Nelle transazioni commerciali transfrontaliere si possono evitare costi enormi già al momento della stesura del contratto

Se il diritto straniero viene applicato dinanzi a un tribunale nazionale, il tribunale ottiene regolarmente perizie costose da parte di professori di rinomate università e istituti. Succede molto raramente che un tribunale abbia una conoscenza sufficiente del diritto straniero per risolvere il caso senza ottenere una perizia di questo tipo. Di conseguenza, la controversia non è più decisa da un tribunale, ma da un professore, che spesso non ha esperienza pratica. Inoltre, una procedura così avvincente va oltre l’efficienza economica dei procedimenti giudiziari. Se si tiene conto del volume delle esportazioni tedesche, si può concludere che il diritto contrattuale internazionale dovrebbe avere un’enorme importanza per le aziende e le imprese, anche se spesso non è così nella realtà.

Il problema della lingua del contratto inglese

Anche le aziende che concludono contratti in inglese nei rapporti commerciali internazionali dimenticano regolarmente le conseguenze di un tale approccio in caso di controversia. In Germania la lingua dei tribunali, anche nel diritto commerciale, è il tedesco. Quindi è di poco aiuto se il vostro avvocato redige un ottimo contratto in inglese. Dipende da come un giudice, che può non essere molto fluente in inglese, in determinate circostanze, capisce la formulazione. In questo caso un tribunale lavora con le traduzioni del contratto e della corrispondenza. Non è raro che una traduzione errata o imprecisa abbia un impatto significativo sull’esito del caso.

Regole di diritto internazionale dei contratti

Il rispetto delle norme del diritto internazionale dei contratti al momento della stipula di un contratto assicura un reddito, riduce il rischio legale e quindi economico in caso di interruzioni del contratto e, in ultima analisi, fa risparmiare alle aziende costi non trascurabili. Concludere sempre un contratto con un partner contrattuale straniero con un avvocato specializzato in diritto dei contratti internazionali. I nostri avvocati esperti nella redazione di contratti saranno lieti di supportarvi.

Il diritto contrattuale fa parte del diritto commerciale

In senso stretto, il campo giuridico del diritto contrattuale non esiste. Piuttosto, la redazione dei contratti riguarda spesso altri ambiti giuridici in cui i contratti sono formulati e conclusi. In definitiva, il diritto contrattuale è strettamente legato in particolare ai seguenti settori del diritto commerciale:

  • Diritto societario
  • Diritto commerciale
  • Diritto del lavoro
  • Recupero e recupero crediti
  • Legge delle condizioni generali di contratto
  • Garanzia
  • Legge sulla responsabilità civile del prodotto
  • Diritto delle agenzie commerciali
  • Diritto di distribuzione

Per ulteriori informazioni contattateci qui. Certo che siamo qui per voi! Per ulteriori informazioni sul diritto contrattuale rivolgersi a Wikipedia diritto contrattuale. Avete domande sul diritto contrattuale tedesco o sul diritto contrattuale internazionale? Contattateci qui. Lavoriamo in tutta la Germania. Contattateci anche se provenite dalle aree metropolitane di Berlino, Amburgo, Colonia, Düsseldorf, Stoccarda, Norimberga o Francoforte …