Consigli // Diritto penale

Oktoberfest a Monaco di Baviera – I vostri diritti e cosa dovete sapere

L’Oktoberfest di Monaco è probabilmente la festa popolare più conosciuta al mondo, ma è anche un evento con numerose regole e misure di precauzione. In passato, abbiamo spesso difeso clienti che, durante l’Oktoberfest, hanno avuto problemi con la giustizia. Per far sì che la vostra esperienza alla festa della birra sia sicura, vi spieghiamo a cosa prestare attenzione, come agisce la polizia in caso di necessità e come potete far valere i vostri diritti come visitatori in Germania.

Informazioni di base

  • La 190ª edizione dell’Oktoberfest si svolge dal 20 settembre al 5 ottobre 2025 presso la Theresienwiese a Monaco.
  • Informazioni su orari di apertura, come arrivare e regole d’accesso sono disponibili sul sito ufficiale: www.oktoberfest.de

Regole di sicurezza alla festa della birra

Per garantire che la festa si svolga in modo pacifico e sicuro per tutti i visitatori, si applicano rigide misure di sicurezza:

  • L’area del festival è recintata e l’accesso avviene tramite ingressi controllati.
  • Sono ammesse solo borse con una capacità massima di 3 litri oppure di dimensioni non superiori a 20x15x10 cm. I bagagli più grandi devono essere lasciati presso i depositi presenti sul posto.
  • Sono consentiti: piccole borse, portafoglio, rossetto, chiavi. Non sono consentiti: bottiglie di vetro, armi o oggetti pericolosi.
  • Le bottiglie di vetro sono vietate su tutto il terreno del festa, anche per evitare ferimenti.
  • È vietato fumare o svapare nei tendoni. Esistono aree fumatori all’aperto.
  • Durante l’Oktoberfest, in alcune zone di Monaco (ad esempio nelle stazioni) valgono divieti speciali per armi e altri oggetti pericolosi.

In quali situazioni si può entrare in conflitto con la legge?

Anche se siete venuti solo per divertirvi, potreste incorrere in problemi con la giustizia senza volerlo. A volte, durante l’Oktoberfest a Monaco, basta poco per dover contattare un penalista. Ecco le situazioni più frequenti che portano a interventi della polizia:

  • Eccessi legati all’alcol: comportamenti aggressivi, vandalismo o insulti.
  • Guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe: la polizia effettua controlli mirati intorno all’area della festa.
  • Detenzione o consumo di stupefacenti: anche quantità minime possono causare problemi. Il possesso di droghe pesanti come cocaina o altri stupefacenti comporta spesso l’arresto provvisorio e, a seconda della quantità, alla custodia cautelare.
  • Molestie sessuali: commenti allusivi, contatti indesiderati o addirittura aggressioni sono perseguiti penalmente, soprattutto se commessi sotto l’effetto dell’alcol.
  • Lesioni personali e risse: non è raro che tra ospiti ubriachi scoppi una lite. Una rissa può configurare il reato di lesioni personali gravi, a seconda delle modalità e delle conseguenze.
  • Aggressioni con boccali da birra: colpire con un boccale, data l’elevata pericolosità, è ritenuto tentato omicidio. In passato sono state emesse condanne a diversi anni di reclusione.
  • Furti: anche il semplice “souvenir” di un boccale può costituire furto.
  • Truffa: ad esempio, utilizzare un taxi senza voler pagare.
  • Disturbo della quiete o molestie: comportamenti rumorosi o offensivi possono avere rilievo penale.
  • Possesso di armi: anche il possesso di un piccolo coltellino può essere problematico.

I vostri diritti in caso di controlli da parte della polizia o arresto

Se venite sottoposti a un controllo, arresto o procedimento penale, valgono i seguenti diritti:

📌 Diritto a essere informati sull’accusa
Avete diritto a sapere perché siete stati controllati o arrestati.
✉️ Chiedete in modo chiaro e tranquillo qual è l’accusa concreta.

📌 Diritto a essere assistiti da un avvocato
Potete richiedere subito l’assistenza di un avvocato. In questo caso, la polizia deve aspettare per l’interrogatorio.
✉️ Non rilasciate dichiarazioni senza il vostro difensore. È consigliabile contattare subito un penalista a Monaco direttamente dalla festa della birra.

📌 Diritto a avere un interprete
Se non capite bene il tedesco, dovete essere assistiti da un traduttore.
✉️ Richiedetelo attivamente.

📌 Tutela contro abusi da parte della polizia
La polizia può agire solo nel rispetto della legge.
✉️ Restate calmi. Se necessario, chiedete l’attivazione della bodycam.

📌Diritto al silenzio
Non siete obbligati a parlare. Potete persino fornire versioni non veritiere.
✉️ Spesso tacere è la miglior difesa.

Errori da evitare assolutamente

  • Non opporre resistenza! Anche quella verbale può essere considerata reato.
  • Non fuggire né provocare! Peggiora la situazione e può portare alla detenzione.
  • “Era solo uno scherzo” non è una scusa! Una dichiarazione del genere puó essere considerata una confessione.
  • Non firmate nulla senza capirlo! Soprattutto se avete bevuto: dite chiaramente alla polizia che non siete in grado di comprendere.

Come possiamo aiutarvi

Siamo uno studio legale specializzato in diritto penale tedesco. Da oltre 22 anni difendiamo persone che durante l’Oktoberfest hanno avuto problemi con la legge.

Vi offriamo:

FAQ – Domande frequenti

❓ Cosa fare in caso di arresto?
🔹 Mantenere la calma, chiedere un avvocato, non firmare nulla, tacere.

❓ Posso lasciare la Germania dopo una denuncia?
🔹 Dipende dal caso. Un avvocato può verificare se c’è un divieto di espatrio.

❓ Che cos’è una prestazione di garanzia (“Sicherheitsleistung”)?
🔹 Una cauzione per evitare la detenzione. Spesso è utile – e noi ci occupiamo anche della restituzione.

❓ Devo andare in tribunale per un’infrazione amministrativa?
🔹 Non necessariamente. Una multa può chiudere il procedimento.

❓ Quali sono le conseguenze di una condanna?
🔹 Iscrizione nel casellario giudiziale, eventuale comunicazione al Paese d’origine, restrizioni nei viaggi.

Preparazione e consigli comportamentali per l’Oktoberfest – dal vostro avvocato penalista

  • Portate sempre con voi un documento d’identità o il passaporto.
  • Salvate il nostro numero sul vostro cellulare.
  • InInformate una persona di fiducia della vostra visita alla festa della birra.
  • Pianificate in anticipo il rientro, per evitare di guidare in stato di ebbrezza.
  • La birra dell’Oktoberfest è più forte del normale. Bevete con moderazione.
  • In caso di problemi: non parlate, non firmate nulla! Contattate subito un avvocato.
  • Dopo la festa, in caso di necessità, contattateci tramite la nostra pagina di contatto.
  • Prenotate una prima consulenza.

Autore: Salvatore Barba, avvocato in Germania, specialista in diritto penale e difensore, Barba & Partner Rechtsanwälte PartGmbB, Monaco di Baviera
Nota: questo articolo ha scopo puramente informativo e non sostituisce una consulenza legale personalizzata.

Contattateci subito!

Forniamo consulenza a livello nazionale! Richiedete oggi stesso un incontro introduttivo non vincolante.

Il vostro avvocato a Monaco

Forniamo consulenza a livello mondiale! Richiedete oggi stesso un incontro introduttivo non vincolante.

Siamo lieti di sostenervi come avvocati. Venite a trovarci nelle nostre sedi, a Monaco di Baviera o a Milano. Mettetevi in contatto con noi. Saremo inoltre lieti di accogliervi in videoconferenza tramite Google Meet.

Il nostro studio legale utilizza i più moderni mezzi di comunicazione, in modo che possiate ottenere un appuntamento virtuale con noi con breve preavviso, indipendentemente dal luogo in cui vivete. In questo modo, siamo in grado di agire per i nostri clienti in tutta la Germania e in tutta Italia.

Tags :

Consigli,Diritto penale

Share :