IMI - Internati Militari Italiani
Probabilmente l'ultima possibilità per avere giustizia
La situazione attuale nella giurisprudenza su crimini dei Nazisti
Negli ultimi anni, la magistratura tedesca ha ripetutamente incriminato e anche condannato delle guardie SS di campi di concentramento. In queste procedure non si intendeva solamente di perseguire gli autori di crimini (l’omicidio non va in prescrizione in Germania!), ma anche si voleva fare i conti con la storia tedesca.
Il processo di Stutthof contro Bruno D. ad Amburgo
Ho avuto occasione di rappresentare due sopravvissuti all’Olocausto nel recente procedimento penale contro una guardia delle SS del campo di concentramento di Stutthof (nell’attuale Polonia) davanti al Tribunale regionale di Amburgo. Questo corte è stato il primo tribunale tedesco a dichiarare in una sentenza che l’obiettivo tedesco rispetto ai campi di concentramento era quello di uccidere le persone destinate lì attraverso il lavoro. Questo giudizio è stato storico. Ho riportato gran parte delle udienze in un diario, parti del quale possono essere lette al seguente sito web.
Il nuovo processo di Stutthof ad Itzehoe
All’inizio di quest’anno la Procura di Itzehoe ha accusato una segretaria del comandante del campo di concentramento di Stutthof, Paul Werner Hoppe. L’imputata è stata a Stutthof dal giugno 1943 all’aprile 1945. La corte ha ora stabilito che l’imputata è idoneo a sostenere il processo, in modo che il processo potrà avere inizio dopo la pausa estiva del 2021.
Gli aspetti giuridici del processo di Stutthof ad Itzehoe
Questo processo riguarderà principalmente l’aspetto giuridico del cosiddetto „delinquente da scrivania“, cioè la domanda se colui che non ha in mano un’arma, possa essere l’autore di un omicidio o di un tentato omicidio. Ci sarà anche da valutare se una segretaria possa essere autore o partecipante sotto forma di concorso di un reato.
Giustizia per gli IMI – Internati Militari Italiani
Nel corso degli ultimi mesi, mi sono imbattuto più volte nel tema degli IMI – Internati Militari Italiani. Facendo questo, ho dovuto concludere che non è mai stata fatta giustizia ai nostri compatrioti che sono stati sottoposti a sofferenze indescrivibili come IMI nei campi di sterminio tedeschi. Né in Germania né in Italia la questione degli IMI è stata affrontata in modo tale che questa ferita potesse guarire, non solo per l’Italia, ma anche per gli IMI stessi e i loro famigliari.
L’imminente processo a Itzehoe è forse l’ultima occasione per fare giustizia nei confronti degli IMI sotto gli occhi dell’opinione pubblica mondiale.
Chi può partecipare al processo di Stutthof come parte lesa?
In questo contesto e con questo obiettivo, sono alla ricerca di persone che sono disposte a partecipare al procedimento penale di Stutthof ad Itzehoe come parti lese. Queste devono essere persone che furono internate nel campo di concentramento di Stutthof o in uno dei sottocampi del campo di concentramento di Stutthof durante il periodo da giugno 1943 ad aprile 1945. Se le persone sono morte nel campo di concentramento o in uno dei sottocampi del campo di concentramento durante questo periodo, fratelli, coniugi, fidanzati o anche figli possono anche costituirsi come parti lese.
Le condizioni per una partecipazione come parte lesa
Si prega di notare che nessuna parte lesa dovrà sostenere alcun costo. Volentieri sono disposto a venire in Italia a parlare con chi ha questo interesse di costituirsi come parte lesa. Naturalmente si potrebbe anche fare una telefonata o videochiamata. Non è necessario partecipare al processo di persona viaggiando ad Itzehoe. Inoltre, nessuna parte lesa è tenuta a testimoniare se non lo desidera. Essendo sotto segreto di professione, rimane riservata la partecipazione al processo su richiesta. Tuttavia, ai miei occhi sarebbe di grande importanza partecipare a questo processo a nome di tutti gli IMI deceduti in modo che la giustizia possa essere resa, anche se dopo un tempo così lungo. Qui vale il detto, „meglio tardi che mai“. Ulteriori informazioni sull’ultimo processo di Stutthof ad Amburgo si trovano qui.
Per chi non ha avuto il riconoscimento e la giustizia che si merita
Sarei molto lieto se si trovasse qualcuno disposto a partecipare come parte lesa in questo importante e forse ultimo processo sull’era nazista. I nostri dati di contatto si trovano anche qui. La partecipazione a questo processo di una parte lesa italiana potrebbe essere un’occasione unica nella nostra storia.