Il calcolo degli onorari secondo il tariffario forense tedesco (RVG)
La domanda è semplice: Quanto costa un avvocato in Germania? Di fronte a un problema legale, clienti italiani si chiedono inizialmente quanto costerà un avvocato in Germania. In linea di principio, la compensazione di un avvocato in Germania è regolata dal tariffario forense tedesco, cioè dal Rechtsanwaltsvergütungsgesetz (RVG). Secondo questa legge, l’onorario per le prestazioni professionali dell’avvocato è di solito calcolato in base al valore della questione. Gli onorari del tariffario forense tedesco sono in parte dei cosiddetti onorari quadro. Ciò significa che la legge prevede una tariffa minima e una massima. In questo quadro, l’avvocato può determinare la remunerazione in base a vari fattori, come la difficoltà o la portata della questione.
La tariffa per la prima consulenza
Nel caso della cosiddetta prima consulenza, l’onorario massimo è di 190 euro per una consulenza orale e 250 euro per una consulenza scritta, sempre che il cliente sia un consumatore. In questo contesto, va notato che una cosiddetta prima consulenza può essere regolarmente solo un esame sommario e una valutazione iniziale della questione esposta. Spesso è necessario che l’avvocato esamini la questione in modo più dettagliato. Poi, però, non si parla più di una prima consulenza. Si tratta piuttosto di una consulenza legale ordinaria per la quale avvocato e cliente dovrebbero accordarsi contrattualmente su un compenso adeguato.
L’accordo sul compenso
Secondo il tariffario forense tedesco (Rechtsanwaltsvergütungsgesetz – RVG), avvocato e cliente hanno la possibilità di concludere un accordo di compenso. Un tale accordo di remunerazione ha senso se gli onorari legali non sono proporzionati alla quantità di lavoro o al valore della questione.
Remunerazione per attività extragiudiziali e giudiziarie
Fuori dal contenzioso, un avvocato può anche concordare un compenso inferiore a quello previsto dal tariffario forense tedesco – RVG. Nei contenziosi, gli onorari statutari del tariffario forense tedesco – RVG rappresentano degli onorari minimi, che non possono essere ridotti da un accordo di compenso Nel caso di un accordo di remunerazione, cliente e avvocato sono liberi di scegliere il tipo di remunerazione. A volte si concordano somme forfettarie, a volte tariffe orarie. Con le società straniere, l’applicabilità della legge straniera sulle retribuzioni viene anche occasionalmente concordata.
L’accordo di una tariffa oraria come compenso
La tariffa oraria di un avvocato di solito in Germania varia tra 180,- – 500,- Euro netti. Tuttavia, ci sono anche avvocati che si accordano su una tariffa oraria, ad esempio, di 100,- Euro o anche 1.000,- Euro netti. Secondo la giurisdizione della Corte Suprema Federale, in Germania una tariffa oraria di 290, – Euro netti è abbastanza appropriata per un avvocato. In casi singoli, la tariffa oraria appropriata può discostarsi da questa. Questa può essere più alta, per esempio, a secondo della specializzazione dell’avvocato. Gli avvocati specializzati spesso fanno pagare tariffe orarie più alte – essendo “in materia” senza dover perdere tempo ad approfondire questa. Secondo uno studio dell’Università di Hannover, un avvocato deve normalmente far pagare 230,00 € all’ora ad ogni cliente ed in ogni pratica per avere un reddito adeguato dopo aver dedotto tutti i costi.
Il patrocinio gratuito di stato
Se un cliente è indigente, è possibile richiedere il patrocinio gratuito di stato. Indigenza significa che il cliente non è economicamente in grado di sostenere le spese di un avvocato per perseguire i suoi diritti. L’azione legale deve avere sufficienti prospettive di successo. Le cause illegittime non vengono finanziate dallo Stato. Lo stato ha la possibilità di recuperare le spese anticipate per una causa dalla parte, a condizione che la situazione economica della parte migliori entro tre anni dalla fine della causa. Inoltre, nei casi in cui viene concesso il patrocinio gratuito di stato, è importante ricordare che se si perde la causa, si dovranno pagare le spese dell’altra parte nonostante sia stata concesso il patrocinio gratuito di stato. Perciò, ottenere il patrocinio gratuito di stato non significa fare causa gratuitamente e a spese dello stato. Piuttosto, lo stato anticipa le spese del contenzioso, con l’avvocato che riceve solo un compenso ridotto al di sopra di un certo valore della questione.
La nomina di un avvocato d’ufficio nelle procedure penali
Nei procedimenti penali, ci sono casi in cui il pubblico ministero o il tribunale nomina un difensore d’ufficio per un imputato. Questo non deve essere indigente. Piuttosto, la legge in § 140 StPO prevede che un avvocato d’ufficio sia nominato per un imputato se esiste un cosiddetto caso di difesa necessaria. Le spese di un difensore d’ufficio rientrano nelle spese processuali e devono essere rimborsate in seguito dal condannato allo Stato. In questo senso, vale anche per la nomina di un difensore d’ufficio che lo Stato anticipa solo le spese. Le tariffe di un difensore d’ufficio sono ridotte rispetto alle tariffe normali del tariffario forense tedesco. Gli imputati che hanno un difensore d’ufficio possono integrare queste tariffe con pagamenti supplementari all’avvocato. A condizione che l’onorario non superi l’onorario del difensore d’ufficio, il pagamento non viene accreditato contro l’onorario del difensore d’ufficio. Inoltre, è frequente nelle cause penali, specialmente se il caso è di portata speciale, che l’avvocato difensore e gli imputati concludano un accordo di remunerazione.
Quanto costa un avvocato in Germania? Conclusioni
Alla fine, non c’è una risposta concreta alla domanda su quanto costa un avvocato in Germania. Ci sono troppi fattori che influenzano il prezzo della consulenza legale. Anche sulla base del tariffario forense tedesco, non si può dare una risposta concreta per gli onorari quadro. Si consiglia di chiedere all’avvocato i costi prima di conferire l’incarico, in modo che non ci siano spiacevoli sorprese dopo. Si suggerisce vivamente di mettere per iscritto l’accordo sui costi in modo che non ci siano discussioni alla fine.
Descriva qui il suo caso e riceverà un preventivo di massima sulle spese legali.